L'ECM è un sistema di formazione continua che dal 2002 consente ad ogni professionista sanitario di aggiornarsi per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del servizio sanitario e del proprio sviluppo professionale.
Dopo circa 10 anni di sperimentazione, la nuova fase dell'ECM avviata nel 2011 ha portato molte innovazioni, tra cui la formazione a distanza (FAD).
La quantità di crediti ECM che ogni professionista della sanità deve acquisire per ogni triennio è di 150 crediti ECM, sulla base di 50 crediti all'anno (minimo 25, massimo 75). Il numero di crediti ECM acquisibili attraverso la FAD è illimitato, quindi è possibile utilizzare questa modalità per completare il proprio fabbisogno formativo e di crediti (sino a 150 crediti formativi nel triennio).
In base ai "Criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua il 13 gennaio 2010" (pag.6/15, nota 4), esistono limitazioni solo per la formazione residenziale attraverso convegni, congressi, simposi, conferenze), la formazione sul campo attraverso gruppi di miglioramento, attività di ricerca e le attività di docenza/tutoring.
Il numero massimo di crediti acquisibili con queste metodologie formative (differenti dalla FAD) non può infatti eccedere il 60% del monte crediti triennale ottenibile da un singolo professionista sanitario (massimo 90 crediti formativi su 150 nel triennio).
La FAD è un'attività di formazione capace di abbattere le barriere spazio-temporali della didattica tradizionale. Permette di raggiungere il discente ovunque si trovi, arrivando contemporaneamente a molte persone - singole o in gruppo - e adattandosi ai tempi del discente. È questo il vantaggio fondamentale che tale metodologia offre: la completa autonomia nella scelta del luogo e dei tempi da dedicare alla formazione.
Per poter acquisire i crediti ECM attraverso la FAD, è obbligatorio completare un test di apprendimento e un questionario di valutazione qualità al termine del proprio percorso formativo.
Dopo circa 10 anni di sperimentazione, la nuova fase dell'ECM avviata nel 2011 ha portato molte innovazioni, tra cui la formazione a distanza (FAD).
La quantità di crediti ECM che ogni professionista della sanità deve acquisire per ogni triennio è di 150 crediti ECM, sulla base di 50 crediti all'anno (minimo 25, massimo 75). Il numero di crediti ECM acquisibili attraverso la FAD è illimitato, quindi è possibile utilizzare questa modalità per completare il proprio fabbisogno formativo e di crediti (sino a 150 crediti formativi nel triennio).
In base ai "Criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM approvato dalla Commissione nazionale per la formazione continua il 13 gennaio 2010" (pag.6/15, nota 4), esistono limitazioni solo per la formazione residenziale attraverso convegni, congressi, simposi, conferenze), la formazione sul campo attraverso gruppi di miglioramento, attività di ricerca e le attività di docenza/tutoring.
Il numero massimo di crediti acquisibili con queste metodologie formative (differenti dalla FAD) non può infatti eccedere il 60% del monte crediti triennale ottenibile da un singolo professionista sanitario (massimo 90 crediti formativi su 150 nel triennio).
La FAD è un'attività di formazione capace di abbattere le barriere spazio-temporali della didattica tradizionale. Permette di raggiungere il discente ovunque si trovi, arrivando contemporaneamente a molte persone - singole o in gruppo - e adattandosi ai tempi del discente. È questo il vantaggio fondamentale che tale metodologia offre: la completa autonomia nella scelta del luogo e dei tempi da dedicare alla formazione.
Per poter acquisire i crediti ECM attraverso la FAD, è obbligatorio completare un test di apprendimento e un questionario di valutazione qualità al termine del proprio percorso formativo.
Mettiamo a disposizione di coloro che lavorano nel mondo medico-sanitario i nostri servizi e le nostre competenze e offriamo la possibilità di aggiornarsi e di conseguire i crediti ECM stabiliti dal Ministero della Salute per mettersi in regola con la scadenza del triennio formativo ECM.
Grazie ai nostri corsi ECM on line, messi a punto da un comitato scientifico formato da esperti affermati che ne garantisce qualità e contenuti, è facile acquisire crediti formativi, mantenere le proprie competenze aggiornate e acquisirne di nuove.
Grazie ai nostri corsi ECM on line, messi a punto da un comitato scientifico formato da esperti affermati che ne garantisce qualità e contenuti, è facile acquisire crediti formativi, mantenere le proprie competenze aggiornate e acquisirne di nuove.

Medici
Corsi ECM in FAD per medici

Infermieri
Corsi ECM in FAD per infermieri

Altri profili
Corsi ECM in FAD per altri profili