16 ore/Personale Sanitario (medici e infermieri)
Il corso ACLS della American Heart Association (supporto avanzato di rianimazione cardiovascolare) riafferma l’importanza delle manovre di RCP di base integrandole con gli interventi di supporto avanzato; viene inoltre enfatizzata l’importanza di una efficace interazione e comunicazione di un team che affronta una rianimazione cardiopolmonare.
Il corso ha carattere prettamente pratico basato su:

  • Osservazione
  • Discussione
  • Addestramento in tecniche specifiche e in scenari clinici simulati su manichini computerizzati

    Questo corso è fondamentale per ogni sanitario che per motivi professionali deve rispondere ad una emergenza cardiovascolare (Es: Medici e Infermieri che operano in strutture di assistenza e degenza soprattutto sanitarie, dei dipartimenti di emergenza e delle terapie intensive, medici ed infermieri del Sistema di Emergenza territoriale, ecc.) Il corso ACLS dell'AHA è stato aggiornato in modo che rispecchi i nuovi sviluppi scientifici dell'aggiornamento delle Linee Guida 2015 dell'American Heart Association per la RCP e l'assistenza cardiovascolare di emergenza (Linee Guida AHA 2015 per RCP ed ECC).
  • achirivolto

    A CHI E' RIVOLTO

    Operatori sanitari che coordinano o partecipano alla gestione dell'arresto cardiorespiratorio o di altre emergenze cardiovascolari. Sono inclusi il personale del sistema di risposta all'emergenza, di medicina d'urgenza e di terapia intensiva quali medici, infermieri e altri operatori sanitari..
    Per lo svolgimento del corso è necessario avere brevetto AHA BLS Healthcare Provider non scaduto

    OBIETTIVI

    OBIETTIVI

    Questo corso persegue l’obiettivo di fornire strumenti conoscitivi e metodologici essenziali per riconoscere ed affrontare le principali situazioni di criticità ed emergenza nei più diversi ambiti assistenziali, nonché di sviluppare le adeguate competenze per la gestione avanzata del paziente critico e dell’emergenza/urgenza.
    Il discente riuscirà ad acquisire le seguenti conoscenze e tecniche necessarie alla gestione dell’emergenza respiratoria ed arresto cardiaco:

  • Interagire in un team ACLS
  • Gestire un trattamento avanzato delle vie aeree
  • Riconoscere e trattare un arresto respiratorio
  • Riconoscere e trattare un arresto cardiaco con ritmi defibrillabili (FV. TV senza polso) e ritmi non defibrillabili (asistolia, PEA)
  • Gestire un post-arresto cardiaco ROSC
  • Gestire le sindromi coronariche acute Stemi e Nestemi
  • Riconoscere ECG, con valutazione clinica e trattamento delle Bradiaritmie
  • trattamento delle Tachiaritmie
  • Riconoscere e gestire lo Stroke ischemico

  • CONTENUTI

    CONTENUTI DEL CORSO

  • Skill station riguardanti:
    o RCP dell’adulto e utilizzo dell'AED
    o Gestione di base delle vie aeree
    o Gestione avanzata delle vie aeree con utilizzo di presidi sovraglottici e di intubazione orotracheale
    o Uso dei defibrillatori manuali con pratica nella defibrillazione e nella cardio versione, uso del Pacing transcutaneo
    o Lettura dell’ECG con riconoscimento dei ritmi di arresto, di tachiaritmie, di bradicardie, di segni di lesione, di ischemia
  • Scelta e somministrazioni dei farmaci adeguati alla situazione di emergenza
  • Approfondimenti ed applicazione pratica degli algoritmi di trattamento di:
    o Arresto respiratorio
    o FV/TV senza polso trattata con AED
    o FV/TV senza polso refrattaria
    o PEA
    o Asistolia
    o Sindromi coronariche acute
    o Bradicardia stabile/instabile
    o Tachicardia stabile/instabile
    o Stroke ischemico acuto
    o Trattamento Post Arresto Cardiaco
  • Lavoro come membro di un’equipe di emergenza
  • Gestione come leader di un equipe di emergenza:
    o Controllo dei presenti e degli altri soccorritori sulla scena
    o Attribuzione di responsabiltà del caso e direzione sulla gestione
    o Capacità di autocontrollo
    o Capacità di revisione critica dell’evento
    o Capacità relazionali

  • MODALITA'

    MODALITA' DEL CORSO

    Il corso ACLS della AHA condotto dal nostro centro di formazione è standardizzato. Lo stesso corso viene praticato in tutto il mondo nello stesso modo, con le stesse modalità per la teoria e per le esercitazioni pratiche. Le lezioni sono svolte in stazioni con simulazione su manichino adulto, mediante metodologia AHA PRACTICE WHILE WATCHING (pratico mentre guardo) attraverso l’utilizzo del materiale audiovisivo e cartaceo. Durante il corso tenuto da un istruttore, i discenti partecipano a stazioni di apprendimento e scenari clinici simulati. Per completare la valutazione delle competenze e le esercitazioni pratiche ACLS, i corsisti lavorano con un istruttore ACLS dell'American Heart Association. Alla fine del corso per ricevere l’attestato di superamento del corso ogni studente sarà esaminato per valutare il raggiungimento degli obiettivi educativi:

  • Prova pratica di RCP ad 1 soccorritori con uso di AED
  • Prova pratica di gesrione dell’arresto respiratorio
  • Test scritto con domande a scelta multipla (punteggio minimo dell’ 84%)
  • Prova pratica di gestione di un caso simulato di arresto o periarresto (megacode)

  • DURATA

    DURATA DEL CORSO

    Tipicamente 16 ore (due giornate piene)
    Il corso, erogato secondo gli standard qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA), è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico
    TITOLO

    TITOLO RILASCIATO

    Ai partecipanti che supereranno la prova pratiche positivamente e la prova scritta con punteggio minimo del 84% verrà rilasciato:

  • Tesserino esecutore ACLS AHA
  • Attestato esecutore ACLS AHA

    Tale certificazione ha validità di due anni ed è riconosciuta a livello internazionale

  • CENTRO-SEVIG

    Il centro di formazione Sevig organizza tali corsi sia presso le proprie sedi, che direttamente presso le sedi del richiedente (purchè rispettate le norme richieste).
    Qualora siate interessati a partecipare ad un nostro corso potrete iscrivervi consultando il nostro Calendario.
    Nel caso invece desideriate organizzare un corso dedicato (la creazione di un corso dedicato richiede un minimo di partecipanti che varia a secondo della regione in cui sarà organizzato lo stesso) potrete inviare la richiesta cliccando sul pulsante Contattaci di seguito riportato o chiamando la nostra segreteria nazionale.

    Per maggiori informazioni su come e dove partecipare al corso seleziona uno dei due pulsanti di seguito riportati

    CALENDARIO

    Per conoscere le date dei corsi in programma ed iscriversi ad un corso esecutore ACLS consultare il calendario cliccando QUI

    RICHIEDI UN CORSO DEDICATO

      Clausola esonerativa della responsabilità finanziaria dell’AHA L’American Heart Association promuove vivamente la conoscenza e la competenza in tutti i corsi dell’AHA ed ha sviluppato a questo scopo del materiale didattico. L’uso di tale materiale nei corsi non costituisce una sponsorizzazione da parte dal’’AHA.
      Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.