Il corso rispetta le linee guida AHA 2015

A CHI E' RIVOLTO
Medici, Infermieri, Odontoiatri, Soccorritori, Protezione civile, Ostetriche, Fisioterapisti, Logopedisti e studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Ostetricia, Fisioterapia.

OBIETTIVI
L'obiettivo del corso di BLS HCP per operatori sanitari consiste nel formare i partecipanti in modo che siano in grado di salvare la vita di persone vittime di arresto cardiaco mediante una rianimazione cardiopolmonare (RCP) di alta qualità. L'American Heart Association (AHA) ha progettato questo corso per insegnare agli operatori sanitari a eseguire la RCP di alta qualità individualmente o in team. Le abilità BLS HCP si applicano a qualsiasi contesto di assistenza sanitario (ambiente intra-ospedaliero ed extra-ospedaliero).
Alla fine del corso BLS HCP per operatori sanitari, i discentii saranno in grado di:

CONTENUTI DEL CORSO
Per maggiori informazioni scarica il programma completo

MODALITA’ DEL CORSO
Il corso BLS HCP della AHA condotto dal nostro centro di formazione è standardizzato. Lo stesso corso viene praticato in tutto il mondo nello stesso modo, con le stesse modalità per la teoria e per le esercitazioni pratiche, utilizzando una metodica denominata PRACTICE WHILE WATCHING (pratico mentre guardo): un video fornisce la struttura base del corso e gli studenti si esercitano contemporaneamente alla visione di tale video.
Alcuni studi hanno mostrato che i discenti che si esercitano sulla RCP con la guida di un video acquisiscono e mantengono le competenze in maniera decisamente migliore rispetto ad altri modelli di insegnamento.
L'istruttore è un elemento fondamentale del corso in aula.
Sebbene le istruzioni del video forniscano la struttura di base del corso, l'istruttore contribuisce alla formazione degli studenti e facilita lo svolgimento di ogni corso tradizionale di BLS in aula.
La struttura del corso garantisce che gli istruttori possano dedicarsi all'osservazione attenta dei corsisti, fornendo feedback e guidando l'acquisizione delle competenze da parte dei discenti. L'obiettivo finale è che lo studente, una volta terminato il corso, sia in grado di eseguire le tecniche di BLS per salvare una vita.
Le sessioni di addestramento pratico vengono eseguite su manichini ed utilizzando un defibrillatore didattico (totalmente sicuro in quanto non eroga scariche), con la diretta supervisione degli istruttori.
Tale addestramento consente ai discenti di eseguire praticamente tutta la sequenza di rianimazione cardiorespiratoria, comprensiva dell’utilizzo del defibrillatore semiautomatico, di interagire direttamente con gli istruttori e di mettere in pratica le capacità acquisite.
Alla fine del corso per ricevere l’attestato di superamento del corso ogni studente dovrà superare la valutazione delle competenze (prova pratica) e un esame scritto con punteggio minimo dell’ 84%.

DURATA DEL CORSO
Tipicamente 8 ore
Il corso, erogato secondo gli standard qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA), è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico

TITOLO RILASCIATO
Ai partecipanti che supereranno la prova pratiche positivamente e la prova scritta con punteggio minimo del 84% verrà rilasciato:
Tale certificazione ha validità di due anni ed è riconosciuta a livello internazionale, utile anche per l’acquisizione di punteggio nei concorsi pubblici. Prima della scadenza dell'attestato, è necessario effettuare un corso di aggiornamento che avrà una durata di qualche ora, il quale consente il rinnovo e la validità dell'attestato per ulteriori due anni. I corsi di aggiornamento possono essere effettuati senza limiti prima di ogni scadenza biennale. Inoltre ogni esecutore verrà iscritto nell'elenco regionale o del 118 di competenza e riceverà l'abilitazione all'utilizzo del DAE secondo le prescrizioni locali.

Il centro di formazione Sevig organizza tali corsi sia presso le proprie sedi, che direttamente presso le sedi del richiedente (purchè rispettate le norme richieste).
Qualora siate interessati a partecipare ad un nostro corso potrete iscrivervi consultando il nostro Calendario.
Nel caso invece desideriate organizzare un corso dedicato (la creazione di un corso dedicato richiede un minimo di partecipanti che varia a secondo della regione in cui sarà organizzato lo stesso) potrete inviare la richiesta cliccando sul pulsante Contattaci di seguito riportato o chiamando la nostra segreteria nazionale.
Per maggiori informazioni su come e dove partecipare al corso seleziona uno dei due pulsanti di seguito riportati
Per conoscere le date dei corsi in programma ed iscriversi ad un corso BLS Healthcare Provider consultare il calendario cliccando QUI

Nonostante importanti progressi nella prevenzione, l’arresto cardiaco improvviso rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte in molte aree del mondo. Si può verificare sia all’interno sia all’esterno dell’ospedale. Fare un corso BLSD sanitario significa riuscire a conoscere e praticare le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base ed apprendere una metodica protocollare che vi permetterà di svolgere il lavoro del soccorritore con sicurezza, serenità e validità.
Per maggiori informazioni sul perchè frequentare un corso ufficiale American Heart Association cliccare qui
Sevig è un ITC autorizzato American Heart Association presente su intero territorio italiano ed accreditato nelle varie regioni italiane al rilascio dell'abilitazione all'uso del defibrillatore (per maggiori informazioni clicca qui)
Tutti i nostri corsi sono tenuti da Istruttori altamente qualificati, appartenenti alla rete internazionale della American Heart Association, con un bagaglio pluriennale nell'esperienza della formazione in ambito sanitario.
Alla fine di ogni corso, senza ulteriori richieste di denaro o di affiancamento, i discenti riceveranno un attestato di Esecutore BLSD adulto, bambino, lattante American Heart e un tesserino abilitativo con validità internazionale, utile anche per l’acquisizione di punteggio nei concorsi pubblici.
A titolo gratuito, sarà nostra cura effettuare l’iscrizione ai registri del 118 di competenza come esecutore BLSD, per adempiere alla normativa regionale di riferimento
Rilasciamo regolarmente fattura a tutti i discenti, anche senza esplicita richiesta.


Per informazioni e iscrizioni contattaci
email segreteria@sevigformazione.com
telefono 0692949117
Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.

L’American Heart Association promuove vivamente la conoscenza e la competenza in tutti i corsi dell’AHA ed ha sviluppato a questo scopo del materiale didattico. L’uso di tale materiale nei corsi non costituisce una sponsorizzazione da parte dal’’AHA.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.