Attraverso il corso si apprendono conoscenze volte a riconoscere i bambini a rischio di insufficienza respiratoria e shock, prevenire l’insufficienza cardiopolmonare, rianimare, stabilizzare e trasportare il bambino "compromesso".
Il corso rispetta le linee guida AHA 2015

A CHI E' RIVOLTO
Ogni sanitario che per motivi professionali deve rispondere ad una emergenza pediatrica
(Es: Medici e Infermieri che operano in strutture di assistenza e degenza pediatrica, soprattutto sanitari dei dipartimenti di emergenza e delle terapie intensive, Medici ed Infermieri del Sistema di Emergenza territoriale, ecc.)
Per lo svolgimento del corso è necessario avere brevetto AHA BLS Healthcare Provider non scaduto

OBIETTIVI
Far acquisire ai partecipanti un metodo di valutazione e trattamento del bambino in emergenza in ambito pre ed intraospedaliero, con particolare riguardo alla individuazione e trattamento precoce dei problemi respiratori, circolatori, cardiaci, neurologici e tossicometabolici che, se non gestiti adeguatamente, possono condurre all’arresto cardiaco.
I patecipantanti saranno in grado di utilizzare il monitor-defibrillatore-pacing, effettuare la gestione avanzata delle vie aeree e l'accesso intraosseo.

CONTENUTI DEL CORSO

MODALITA' DEL CORSO
Il corso PALS della AHA condotto dal nostro centro di formazione è standardizzato. Lo stesso corso viene effettuato in tutto il mondo nello stesso modo, con le stesse modalità per la teoria e per le esercitazioni pratiche.
Le lezioni sono svolte mediante metodologia AHA PRACTICE WHILE WATCHING che prevede l’utilizzo di video di situazioni cliniche reali e di scenari di simulazione con manichini pediatrici computerizzati in cui i partecipanti immediatamente mettono in pratica i contenuti teorici acquisiti.
La simulazione realistica facilita l’apprendimento e favorisce il mantenere nel tempo delle abilità acquisite.
L’utilizzo dell’esclusivo metodo AHA per la gestione dell’emergenza pediatrica “Assess- Categorize- Decide- Act” (Valuta- inquadra- Decidi- Agisci) permette un approccio immediato ed efficace ad ogni emergenza pediatrica
Durante il corso tutti i discenti saranno valutati relativamente alla conoscenza degli skills di RCP ad uno o a due soccorritori nel lattante e nel bambino e verranno addestrati a condurre scenari come leader e come membri del team di soccorso. Alla fine del corso per ricevere l’attestato di superamento del corso ogni studente sarà esaminato per valutare il raggiungimento degli obiettivi educativi:

DURATA DEL CORSO
Tipicamente 16 ore (due giornate piene)
Il corso, erogato secondo gli standard qualitativi richiesti dall’American Heart Association (AHA), è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico.

TITOLO RILASCIATO
Ai partecipanti che supereranno la prova pratica e la prova scritta con punteggio minimo del 84% verrà rilasciato:
Tale certificazione ha validità di due anni ed è riconosciuta a livello internazionale.

Il centro di formazione Sevig organizza tali corsi sia presso le proprie sedi, che direttamente presso le sedi del richiedente (purchè rispettate le norme richieste).
Qualora siate interessati a partecipare ad un nostro corso potrete iscrivervi consultando il nostro Calendario.
Nel caso invece desideriate organizzare un corso dedicato (la creazione di un corso dedicato richiede un minimo di partecipanti che varia a secondo della regione in cui sarà organizzato lo stesso) potrete inviare la richiesta cliccando sul pulsante Contattaci di seguito riportato o chiamando la nostra segreteria nazionale.
Per maggiori informazioni su come e dove partecipare al corso seleziona uno dei due pulsanti di seguito riportati
Per conoscere le date dei corsi in programma ed iscriversi ad un corso PALS della American Heart Association consultare il calendario cliccando QUI

Il corso PALS AHA fornisce al personale sanitario le conoscenze e gli skills necessari a riconoscere e trattare un bambino critico.
Si basa sull’uso di scenari svolti con un approccio di équipe per insegnare il trattamento dell’emergenza pediatrica in pazienti vicini o già in arresto cardiaco e/o respiratorio.
Il corso insegna come gestire il bambino critico dai primi minuti dell’emergenza fino alla sua stabilizzazione e/o alla fase di trasporto.
L'obiettivo del Corso PALS è quello di migliorare la qualità delle cure fornite ai bambini gravemente malati o feriti, con conseguente miglioramento dei risultati.
Per maggiori informazioni sul perchè frequentare un corso ufficiale American Heart Association cliccare qui
Sevig è un ITC autorizzato American Heart Association presente su intero territorio italiano direttamente o tramite i propri Training Site.
Tutti i nostri corsi sono tenuti da Istruttori altamente qualificati, appartenenti alla rete internazionale della American Heart Association, con un bagaglio pluriennale nell'esperienza della formazione in ambito sanitario.
Caratteristica che ci contraddistingue è la particolare attenzione che poniamo alla qualità e all’organizzazione del nostro lavoro, che viene svolto attraverso strumenti sempre all’avanguardia e in grado di soddisfare qualunque tipologia di cliente, in modo semplice ed efficace.

Per informazioni e iscrizioni contattaci
email segreteria@sevigformazione.com
telefono 0692949117
Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.
Eventuali compensi richiesti per il corso, fatta eccezione per i costi vivi del materiale dell’AHA, non costituiscono un guadagno per l’AHA.