8 ore/Personale Sanitario (medici e infermieri)
Advanced E.A.M (Gestione avanzata delle vie aeree in emergenza) è un corso di medicina d'emergenza pratico per medici e infermieri relativo alla gestione avanzata delle vie aeree mediante intubazione endotracheale, posizionamento dei presidi extraglottidei e cricotirotomia d'urgenza nel paziente adulto e pediatrico con patologie mediche e traumatologiche nella fase preospedaliera e nelle prime fasi del soccorso nella struttura ospedaliera.
Il corso indicato a medici ed infermieri che lavorano in emergenza extra ospedaliera, mira a fornire gli strumenti per affrontare senza ostacoli le più comuni problematiche nella gestione delle vie aeree.
achirivolto

A CHI E' RIVOLTO

Rivolto a medici e infermieri che operano nel contesto della medicina d'urgenza.
Prerequisiti di accesso al corso: brevetto Operatore BLSD in corso di validità.

OBIETTIVI

OBIETTIVI

  • Apprendere i princìpi della gestione delle vie aeree
  • Praticare la ventilazione manuale non invasiva
  • Riconoscere ed utilizzare correttamente i dispositivi sopraglottici ed altri ausili alla ventilazione
  • Praticare l’intubazione a sequenza rapida e conoscerne la farmacologia
  • Praticare l’intubazione endotracheale
  • Conoscere la gestione chirurgica delle vie aeree
  • CONTENUTI

    CONTENUTI DEL CORSO

    Durante il corso verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:

  • Principi di Anatomia e Fisiologia delle vie aeree
  • Principi per la gestione delle vie aeree
  • Ventilazione manuale non invasiva
  • Dispositivi sopraglottici
  • Dispositivi per la ventilazione
  • Intubazione a sequenza rapida
  • Farmacologia per l’intubazione a sequenza rapida
  • Intubazione endotracheale
  • Gesrione chirurgica delle vie aeree
  • Casi speciali
  • MODALITA'

    MODALITA' DEL CORSO

    Il corso Basic E.A.M. di Sevig Formazione sarà suddiviso in una parte teorica e di una parte pratica, dove i discenti potranno mettere in pratica le nozioni apprese su speciali manichini. Durante questa attività i docenti stimoleranno la valutazione critica nei discenti, che potranno confrontare le proprie ipotesi con quelle di altri colleghi.
    Alla fine del corso per ricevere l’attestato di superamento del corso ogni studente sarà valutato per accertare il raggiungimento degli obiettivi educativi mediante un test a risposta multipla.

    DURATA

    DURATA DEL CORSO

    Tipicamente 8 ore
    Il corso, erogato secondo gli standard qualitativi richiesti da Sevig Formazione, è costituito da sessioni sia di approfondimento teorico che di addestramento pratico.

    TITOLO

    TITOLO RILASCIATO

    Ai partecipanti che supereranno il test finale positivamente verrà ilDiploma Advanced E.A.M. rilasciato da Sevig Formazione
    La partecipazione al corso e l’attestato rilasciato non abilitano all’utilizzo dei presidi e delle tecniche illustrate.

    CENTRO-SEVIG

    Il centro di formazione Sevig organizza tali corsi sia presso le proprie sedi, che direttamente presso le sedi del richiedente (purchè rispettate le norme richieste).
    Qualora siate interessati a partecipare ad un nostro corso potrete iscrivervi consultando il nostro Calendario.
    Nel caso invece desideriate organizzare un corso dedicato (la creazione di un corso dedicato richiede un minimo di partecipanti che varia a secondo della regione in cui sarà organizzato lo stesso) potrete inviare la richiesta cliccando sul pulsante Contattaci di seguito riportato o chiamando la nostra segreteria nazionale.

    Per maggiori informazioni su come e dove partecipare al corso seleziona uno dei due pulsanti di seguito riportati

    Calendario

    Per conoscere le date dei corsi in programma ed iscriversi ad un corso Advanced E.A.M. consultare il calendario cliccando QUI

    RICHIEDI UN CORSO DEDICATO